Informativa privacy ai sensi del Regolamento 679/2016/UE
Informativa Interessati – Formazione e aggiornamento

Ai sensi e per gli effetti dell’Articolo 13 del REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, informiamo che Agenzia di Tutela della Salute Brianza in Viale Elvezia 2 – 20900 Monza (MB), in qualità di Titolare del trattamento, tratta i dati personali da Lei forniti per iscritto o verbalmente e liberamente comunicati (Art. 13.1, lett. a) Reg. 679/2018).
L’Agenzia di Tutela della Salute Brianza garantisce che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell’Interessato, con particolare riferimento alla riservatezza, all'identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali.

1. Data Protection Officer (DPO) / Responsabile della Protezione dei dati (RPD) (Art. 13.1.b Regolamento 679/2016/UE)

Il Data Protection Officer/Responsabile della Protezione dei dati, individuato dall’Ente a seguito dell’espletamento di unaprocedura di gara, è il seguente soggetto:

DPO: LTA S.r.l.
P.IVA: 14243311009
Indirizzo: Via della Conciliazione, 10 – 00193 Roma
Nominativo del DPO: Recupero Luigi

ll Data Protection Officer è reperibile presso la sede aziendale dell’Agenzia di Tutela della Salute Brianza in Viale Elvezia 2 – 20900 Monza (MB).

In caso di istanze/comunicazione scritte da inviarsi in modalità digitale il Data Protection Officer può essere contattato utilizzando i recapiti istituzionali dell’ente (E-mail: protocollo@ats-brianza.it – PEC: protocollo@pec.ats-brianza.it) indicati sul sito web dell’Ente.

2. Finalità del trattamento dei dati personali (Art. 13.1, lett. c) Regolamento 679/2016/UE)

Tutti i dati personali comunicati dal soggetto Interessato sono trattati dal Titolare del trattamento sulla base di uno o più dei seguenti presupposti di liceità:

  • all’esecuzione di un contratto o all’esecuzione di misure precontrattuali di cui l’interessato è parte (Art. 6.1, lett. b) Reg. UE 679/2016);
  • rispondere a un obbligo di legge (Art. 6.1, lett. c) Reg. UE 679/2016).

In elenco, le finalità per cui i dati personali dell’Interessato verranno trattati:

  • inserimento nelle anagrafiche e nei database informatici aziendali;
  • erogazione della formazione e aggiornamento;
  • rendicontazione nei confronti degli enti ai quali la normativa riconosce poteri di monitoraggio e controllo nei confronti di Agenzia di Tutela della Salute Brianza;
  • ottemperare a ulteriori specifiche richieste dell’Interessato.
3. Eventuali destinatari o eventuali categorie di destinatari dei dati personali (Art. 13.1, lett. e) Reg. 679/2016/UE)

I dati personali dell’Interessato, nei casi in cui risultasse necessario, potranno essere comunicati (con tale termine intendendosi il darne conoscenza ad uno o più soggetti determinati):

  • ai soggetti la cui facoltà di accesso ai dati è riconosciuta da disposizioni di legge, normativa secondaria, comunitaria, nonché di contrattazione collettiva (in particolar modo Regione Lombardia ed altri enti del sistema sanitario regionale e nazionale, secondo le prescrizioni del Regolamento per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari approvato dalla giunta regionale, delle aziende sanitarie, degli enti e agenzie regionali, degli enti vigilati dalla Regione Lombardia – Regolamento regionale 24 dicembre 2012 – n.3);
  • ai soggetti ai quali la comunicazione dei dati personali risulti necessaria o comunque funzionale alla gestione del servizio richiesta nei modi e per le finalità sopra illustrate;
  • agli uffici postali, a spedizionieri ed a corrieri per l’invio di documentazione e/o materiale.

Si rende edotto l’Interessato che il conferimento dei dati personali oggetto della presente informativa risulta essere necessario al fine di poter erogare nel modo corretto il servizio richiesto dallo stesso. Nell’eventualità in cui tali dati non venissero correttamente forniti non sarà possibile soddisfare le richieste dell’Interessato.

Si comunica che verrà richiesto specifico ed espresso consenso nell’eventualità in cui si verificasse la necessità di una comunicazione di dati a soggetti terzi non espressamente indicati.

4. Criteri utilizzati al fine di determinare il periodo di conservazione (Art. 13.2, lett. a) Reg. 679/2016/UE)

L'Agenzia di Tutela della Salute Brianza dichiara che i dati personali dell’Interessato oggetto del trattamento saranno conservati per il periodo necessario a rispettare i termini di conservazione stabiliti nel Massimario di Scarto approvato dalla Regione Lombardia attualmente in vigore e comunque non superiori a quelli necessari per la gestione dei possibili ricorsi/contenziosi.

5. Diritti dell’interessato (Art. 13.2, lett. b) Reg. 679/2016/UE)

Si comunica che, in qualsiasi momento, l’Interessato può esercitare:

  • diritto di chiedere al Titolare del trattamento, ex Art. 15 Reg. UE 679/2016, di poter accedere ai propri dati personali;
  • diritto di chiedere al Titolare del trattamento, ex Art. 16 Reg. UE 679/2016, di poter rettificare i propri dati personali, ove quest’ultimo non contrasti con la normativa vigente sulla conservazione dei dati stessi e con la necessità di tutelare in caso di contenzioso giudiziario i professionisti che li hanno trattati;
  • diritto di chiedere al Titolare del trattamento, ex Art. 17 Reg. UE 679/2016, di poter cancellare i propri dati personali, ove quest’ultimo non contrasti con la normativa vigente sulla conservazione dei dati stessi e con la necessità di tutelare in caso di contenzioso giudiziario i professionisti che li hanno trattati;
  • diritto di chiedere al Titolare del trattamento, ex Art. 18 Reg. UE 679/2016, di poter limitare il trattamento dei propri dati personali;
  • diritto di opporsi in qualsiasi momento per motivi connessi alla propria situazione particolare, al trattamento dei propri dati personali ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni, ex Art. 21 Reg. UE 679/2016 comma 1;
  • diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei propri dati personali per finalità di marketing diretto compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto, ex Art. 21 Reg. UE 679/2016 comma 2;
  • diritto di chiedere al Titolare del trattamento, solamente nei casi previsti all’art. 20 del Reg. UE 679/2016, che venga compiuta la trasmissione dei propri dati personali ad altro operatore in formato leggibile.
6. Diritto di presentare reclamo (Art. 13.2, lett. d) Reg. 679/2016/UE)

Il soggetto Interessato ha sempre il diritto di proporre un reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali per l’esercizio dei suoi diritti o per qualsiasi altra questione relativa al trattamento dei suoi dati personali.